GLICEMIA - Come abbassarla
Come abbassare la glicemia nel sangue
https://www.vitavi.it/magazine/a/come-abbassare-la-glicemia-rimedi-e-metodi-naturali/
Abbassare la glicemia è fondamentale per la salute metabolica, soprattutto se si è a rischio di diabete o resistenza insulinica. Ecco alcune strategie efficaci:
Alimentazione
Riduci gli zuccheri semplici e i carboidrati raffinati (pane bianco, pasta, dolci, bevande zuccherate). Preferisci carboidrati integrali e a basso indice glicemico, come quinoa, farro e legumi.
Aumenta il consumo di fibre (verdure, semi di lino, chia, legumi), che rallentano l’assorbimento degli zuccheri nel sangue.
Consuma proteine e grassi sani (pesce, carne magra, uova, avocado, olio extravergine di oliva, frutta secca) per stabilizzare la glicemia.
Aceto di mele prima dei pasti: può ridurre il picco glicemico dopo aver mangiato.
Cannella: alcuni studi suggeriscono che aiuta a migliorare la sensibilità all’insulina.
Stile di vita
Attività fisica regolare: camminare dopo i pasti, allenamento con i pesi e attività aerobica migliorano la sensibilità insulinica.
Gestione dello stress: alti livelli di cortisolo (ormone dello stress) possono aumentare la glicemia. Yoga, meditazione e respirazione profonda possono aiutare.
Dormi bene: la privazione del sonno può alterare il metabolismo del glucosio.
Idratazione e integrazione
Bevi molta acqua per aiutare i reni a eliminare l’eccesso di zuccheri.
Magnesio e cromo: possono favorire un migliore controllo glicemico (se carenti).
Ti interessa un piano alimentare più specifico per abbassare la glicemia?
L'articolo è tratto da Dottor Salute