VARIE
CIRILLO- Vescovo di Alessandria.
Dalle Cronache di Socrate Scolastico (scrittore cristiano), risulta che nel 414 ci furono violenze contro i cristiani ad opera di ebrei, al che Cirillo reagì cacciando gli ebrei da Alessandria e trasformando in chiese le sinagoghe.
Entrò inoltre in conflitto con il Praefectus Augastalis (Prefetto della città), Oreste.
Questi era stato assalito da alcuni parabolani, fanatici cristiani, ed era stato ferito con una pietra.
Il colpevole, un tale Ammonio, venne torturato fino alla morte, ma Cirillo gli tributò solenni onori funebri, attribuendogli il titolo di martire.
CONCILIO DI NICEA - NASCITA DEL CRISTIANESIMO E GUERRE DI RELIGIONE -
Lo stesso cristianesimo è nato come religione nel 325 d.C., ad opera di Costantino, nel primo Concilio tenutosi a Nicea.
Presieduto da lui con il beneplacito di Papa Silvestro I° (poi fatto santo).
Concilio tenuto per motivi di ordine interno, visto le continue lotte tra le varie fazioni cristiane non certo per amore cristiano, anzi dal momento che la religione cristiana, diventa anche religione di Stato, tutte le altre confessioni subiranno persecuzioni feroci, pazzesche.
I cosìdetti pagani subiranno nel tempo persecuzioni talmente feroci e sanguinarie da superare quelle subite dai cristiani.
I cristiani, anche quelli di oggi, non conoscono questi antefatti, per cui pensano di essere stati i soli, nella storia ad essere perseguitati.
Si dice che le stesse arene romane (intendendo dire il Colosseo), impallidissero nel tempo, di fronte alle atrocità commesse dai cristiani o tra cristiani, soprattutto nel Nord Europa, nella guerra con i protestanti.
L'Olanda che nei tempi passati era stata invasa dagli spagnoli, ancora oggi, si lecca le ferite.
Di alcuni paesi, i sopravvissuti di questa guerra religiosa, non raggiunse il 10%.
Altro mirabile esempio di difensore della fede e amore cristiano, fu lo spagnolo Tomàs de Torquemada, domenicano, anima nera dell'Inquisizione.
Migliaia furono i morti nelle carceri o sul rogo per supposta ERESIA.
Il vero ERETICO era lui.
Dalle Cronache di Socrate Scolastico (scrittore cristiano), risulta che nel 414 ci furono violenze contro i cristiani ad opera di ebrei, al che Cirillo reagì cacciando gli ebrei da Alessandria e trasformando in chiese le sinagoghe.
Entrò inoltre in conflitto con il Praefectus Augastalis (Prefetto della città), Oreste.
Questi era stato assalito da alcuni parabolani, fanatici cristiani, ed era stato ferito con una pietra.
Il colpevole, un tale Ammonio, venne torturato fino alla morte, ma Cirillo gli tributò solenni onori funebri, attribuendogli il titolo di martire.
CONCILIO DI NICEA - NASCITA DEL CRISTIANESIMO E GUERRE DI RELIGIONE -
Lo stesso cristianesimo è nato come religione nel 325 d.C., ad opera di Costantino, nel primo Concilio tenutosi a Nicea.
Presieduto da lui con il beneplacito di Papa Silvestro I° (poi fatto santo).
Concilio tenuto per motivi di ordine interno, visto le continue lotte tra le varie fazioni cristiane non certo per amore cristiano, anzi dal momento che la religione cristiana, diventa anche religione di Stato, tutte le altre confessioni subiranno persecuzioni feroci, pazzesche.
I cosìdetti pagani subiranno nel tempo persecuzioni talmente feroci e sanguinarie da superare quelle subite dai cristiani.
I cristiani, anche quelli di oggi, non conoscono questi antefatti, per cui pensano di essere stati i soli, nella storia ad essere perseguitati.
Si dice che le stesse arene romane (intendendo dire il Colosseo), impallidissero nel tempo, di fronte alle atrocità commesse dai cristiani o tra cristiani, soprattutto nel Nord Europa, nella guerra con i protestanti.
L'Olanda che nei tempi passati era stata invasa dagli spagnoli, ancora oggi, si lecca le ferite.
Di alcuni paesi, i sopravvissuti di questa guerra religiosa, non raggiunse il 10%.
Altro mirabile esempio di difensore della fede e amore cristiano, fu lo spagnolo Tomàs de Torquemada, domenicano, anima nera dell'Inquisizione.
Migliaia furono i morti nelle carceri o sul rogo per supposta ERESIA.
Il vero ERETICO era lui.
ESOTERISMO - Significato
Esoterismo è il termine con cui si indicano, in senso lato, le dottrine spirituali di carattere almeno in parte segreto o riservato.
La VERITA' occulta o i significati nascosti di tali dottrine sono noti solo ai cosiddetti adepti, prevedendo spesso diversi gradi di iniziazione.
GIORDANO BRUNO
Tradito da un nobile veneziano e consegnato all'inquisizione dello Stato Pontificio, fu arrestato e tradotto nelle carceri di Castel Gandolfo, dove rimase per sette anni, soggetto a interrogatori e credibilmente anche a torture, per poi essere condannato per ERESIA.
Motivo dell'eresia era l'aver proclamato l'esistenza di infiniti mondi in un infinito universo.
Dove la Terra non era più considerata come il centro dell'universo, e Roma insieme al papa non era il centro del mondo.
Crollava così una concezione filosofica su cui si era basata la Chiesa per secoli.
Non si poteva accettare tale eresia.
Il 17 febbraio del 1600, il mercoledi delle ceneri, fu condannato ad essere bruciato vivo in Campo dè Fiori a Roma.
Ingiustizia fu fatta.
Il monumento erettogli, attraverso una partecipazione internazionale é rivolto verso il Vaticano, volendo indicare gli artefici della condanna a morte di Bruno.
La filosofia di Bruno si diffuse: Galileo, Isaac Newton, Cristian Huygens, e Gottfried Leibniz costruirono tutti sulle sue idee; i suoi esperimenti di pensiero religioso ispirò radicali come Baruch Spinoza; e il suo lavoro sull'arte della memoria ha avuto un profondo effetto su William Shakespear.
Autore di sessanta opere su matematica, etica, filosofia, metafisica, arte della memoria e misticismo esoterico, Bruno ebbe un profondo impatto sul pensiero occidentale. la sua cattura, le prove, a cui fu soggetto, le minacce, la condanna della Chiesa cattolica nei suoi confronti ne hanno fatto un martire del libero pensiero.
(http://www.esotericarchives.com)
Nel 2009 l'UNESCO ha inserito il museo dell'elenco delle memorie del mondo.
Ex liceo di Phnom Penh, Tuol Sleng venne trasformato in campo di concentramento con nome di s-21 dove venivano interrogati, torturati e infine portati al campo di sterminio di Choeung Ek, ad una quindicina di chilometri da Phonom Penh. Li venivano uccisi con sbarre fi ferro, picconi, machete e molte altre armi..
Questa è solo una breve sintesi degli orrori commessi.
copyright Shobha - all rights reserved
Religione assiro-babilonese:
La Religione in questione è politeistica, nei testi letterari accadici si possono contare almeno 3300 nomi divini, molti dei quali, però, sono nomi diversi da attribuire alla stessa divinità. Gli dei sono rappresentati in forma umana, più grandi degli uomini, e immortali, ; nelle raffigurazioni artistiche hanno sempre un corno sul capo. Sono divisi in due grandi gruppi: gli dei celesti (Igigi) e gli dei terrestri (Anunnaki) .
La triade cosmica è composta da Anu,(che era anche il re di Nibiru), il dio del cielo, Enlil (Bel) ( secondogenito di Anu ma erede dello stesso, perchè figlio della sorella, per questo privilegiato come erede al trono, secondo le loro leggi) , il dio dell'aria superiore, ed Ea, il dio degli abissi delle acque ( Enki chiamato anche Ea, primogenito di Anu, fratellastro di Enlil). Marduk, figlio di Enki impose in Babilonia la sua adorazione, fino al punto secondo il libro di Zecharia Sitchin di scatenare le forze del terrore (guerra nucleare). La religione babilonese credeva nell'esistenza dei demoni sia buoni che cattivi, la cui opera malvagia poteva essere frustrata dalla magia. Credeva anche nel discernimento del futuro mediante la divinazione. I babilonesi adottarono la scrittura cuneiforme dei sumeri. Di particolare interesse per gli studi biblici è l'epopea della creazione, l'epopea di Gilgamesh, che comprende un racconto del diluvio universale.
Per queste e più dettagliate informazioni andare al Dizionario Biblico John L. McKenzie - alla voce Babilonia e il LIbro perduto del Dio Enki - di Zecharia Sitchin)
Tomas de Torquemada:
Era un frate domenicano, nominato dai sovrani spagnoli, Inquisitore Generale. Diffuse il terrore in tutto il paese tramite due potenti armi, quello della tortura e della delazione (triste a dirsi, ancora oggi, una religione che si definisce presuntuosamente "cristiana", segue e adotta la pratica aberrante della "delazione") meritandosi l'appellativo di "LEGGENDA NERA", rendendosi responsabile dell'imprigionamento, la tortura e la morte di migliaia di spagnoli, che non avevano commesso alcun reato, e tra l'altro, costringendo più di 300.000 ebrei a lasciare la Spagna. Furono indetti migliaia di processi basati solo sulla delazione, accuse senza fondamento, con il solo scopo di eliminare un concorrente in affari e altri fatti personali. I condannati a morte morivano senza neanche conoscere il nome dei loro accusatori. Tra l'altro all'arresto dell'accusato faceva seguito la confisca dei beni (Perche', la religione cattolica è oggi, la più potente organizzazione religiosa del mondo?) che naturalmente colpiva la famiglia dell'accusato, i quali si trovavano improvvisamente nullateneti e spesso morivano di fame e di stenti.
Come risultato della sua inquisizione si ebbero più di 100.000 processi per eresia, innumerevoli condanne detentive e svariate migliaia di condanne a morte.
Morì il 14 settembre 1498.
Tempo dopo il suo corpo fu riesumato e le sue ossa bruciate ritualmente, volendo con questo significare lo sdegno popolare al suo operato, così come venivano bruciate le persone che egli condannava a morte.
ZE'EV HARZOG
Dichiarazioni dell'archeologo ebraico:
Secondo lui l'archeologia biblica non é più dominante in quanto l'archeologia é diventata una disciplina indipendente, con le sue conclusioni e le sue proprie osservazioni, che in effetti ci presentano un quadro di una realtà dell'antico Israele piuttosto diverso da quello che é descritto nelle storie bibliche.
Herzog cita prove a sostegno del fatto che gli israeliti non sono mai stati in Egitto, non hanno vagato nel deserto,non hanno conquistato i territori in una campagna militare e non li hanno dati alle dodici tribù d'Israele.
Forse anche più difficile da accettare é il fatto che la monarchia unificata di Davide e Salomone come una potenza nazionale, era tutt'al più un piccolo regno tribale.
Per molti sarà uno spiacevole schok che il Dio di Israele, abbia una consorte femminile e che la prima religione israelita abbia adottato il monoteismo solo nel periodo calante della monarchia e non sul Monte Sinai.
Herzog riguardo ai commenti sul suo articolo (pubblicato nel 1999) commenterà di non aver avuto particolari problemi con Ebrei e Mussulmani ma di averne avuti con i CRISTIANI ANERICANI dai quali riceveva delle lettere minacciose che lo avvertivano della punizione divina che lo attendeva".
Anche l'odierna e autorevole critica Cristiana si allinea, comunque alle attuali conoscenze archeologiche.
Oggi, a 18 anni di distanza (dall'articolo del 1999), armati di tecnologia all'avanguardia e molecolari, per la datazione, gli archeologi sono più d'accordo con Herzog sul fatto che in generale la Bibbia non riflette verità storiche.