ALGA SPIRULINA - Proprietà
ALGA SPIRULINA
L'alga spirulina è un superfood di nutrienti e somministrato addirittura agli astronauti durante le loro missioni e prescritto ad atleti e vegani.
la spirulina (Asthrospira), a dispetto di quello che si crede non è un'alga ma un cianobatterio, un organismo procariote e fotoautotrofo, dal colore verde-azzurro, a forma di spirale che vive in acque dolci.
ALGA SPIRULINA - Dove cresce - perchè alimento del futuro
Cresce naturalmente in pochissime zone del mondo in quanto devono essere presenti caratteristiche uniche come l'elevata alcalinità (ph11), temperature costanti tra i 30 e i 40 gradi ed elevate concentrazioni di sali minerali.
In queste rare zone l'uomo, la conosce da tempi antichi. In Messico, nel XVI sec., gli Atzechi la raccoglievano dal Lago Texoco mentre in Ciad è consumata fin dal XI secolo.
Negli ultimi anni la spirulina ha acquisito molta fama, anche grazie alle nomine ricevute dall'ONU (1974) e dall'OMS che, rispettivamente, l'hanno definita " Alimento del futuro "e "Miglior cibo del XXI secolo".
Più recentemente è stata la NASA ad accendere i riflettori su questa micro-alga, inserendola nell'alimentazione degli astronauti. Grazie alle sue caratteristiche e proprietà, la coltivazione di alga spirulina è stata inserita in numerosi progetti mondiali, atti a combattere la malnutrizione nei paesi in via di sviluppo.
ALGA SPIRULINA - Proprietà -
A motivo dell'alto valore degli elementi che compongono la Spirulina (aminoacidi e grassi essenziali, vitamine e minerali) elenchiamo le sue proprietà:
* Energizzante e tonificante : - la supplementazione di spirulina a dosi (6g al giornoper 4 settimane) migliora la performance sportiva, l'ossidazione dei grassi e la concentrazione di glutanione (GSH), un potente antiossidante fonfamentale nell'economia della salute muscolare e nel ridurre il rischio di infortuni.
* Azione ipotensiva e riduzione della massa corporea: Recenti studi, come questo del 2016 pubblicato su European Review for Medical and Pharmacologic Sciences, avrebbero dimostrato che un'integrazione per 3 mesi di 2 g di spirulina presenta un effetto ipotensivo e di riduzione della massa corporea in pazienti in sovrappeso e ipertesi. L'azione ipotensiva della spirulina sembrerebbe essere causata dall'aumento dell'espressione dell'ossido nitrico sintasi a livello endoteliale che agisce dilatando i vasi sanguigni e proteggendo dal rischio cardiovascolare. L'assunzione di spirulina da parte di persone ipertese va comunque valutata dal medico curante, a causa dell'elevato apporto di sodio.
* Protegge il cuore : La spirulina aiuta a ridurre il colesterolo cattivo (LDL), la pressione sanguigna e i trigliceridi, mentre favorisce l'aumento del colesterolo buono (HDL), proteggendoci in questo modo dalle malattie cardiache.
* Azione antiossidante e antinfiammatoria : Alcuni studi hanno dimostrato l'attività antiossidante e antinfiammatoria della spirulina in vivo. In particolare , l'integrazione con spirulina agisce riducendo la concentrazione di IL-6, la proteina marker dell'infiammazione cellulare.
* Azione estetica: I benefici della spirulina si estendono anche al settore estetico. In particolare, grazie alle sue proprietà antiosssidanti, la spirulina risulta essere un'alleata nella salute della pelle, capelli e unghie ed è utilizzata in ambito cosmetico per la realizzazione di trattamenti anti-age, anti-acne, antiforfora e rigeneranti. Inoltre, possiamo considerare l'alga spirulina un vero e proprio nutrimento per pelli spente e devitalizzate, apporta idratazione ed aiuta la pelle a ritrovare un normale equilibrio idrolipidico.
* Combatte la malnutrizione : uno studio del 2016 che ha coinvolto 87 bambini di Gaza, malnutriti e anemici, ha dimostrato che la supplementazione con spirulina per tre mesi agirebbe migliorando diversi fattori di crescita come il peso e l'altezza e aumentando i livelli di ferro, ferritina, ed emoglobina. Sempre nel 2016, il governo dello stato indiano del karnataka, in collaborazione con JSW Energy, ha istituito un programma per fornire spirulina ai bambini malnutriti. L'impatto del programma è visionabile nel sito di JSW che ha segnalato una riduzione del 46% dei casi di malnutrizione tra bambini, domne incinte e madri che allattano. Recenti studi che necessitano ulteriori conferme, suggeriscono che la spirulina migliorerebbe anche le prestazioni cognitive e incrementerebbe il sistema immunitario, risultando particolarmente utile in persone affette da AIDS e HIV.
ALGA SPIRULINA - Valori nutrizionali -
Caratteristica principale della spirulina è l'elevato contenuto di proteine ( quasi il 60%) e minerali (in particolare potassio, sodio, magnesio, calcio e ferro ), nonchè la buona presenze di vitamine, in particolare vitamina C e B2. E' fondamentale sottolineare che le proteine della spirulina sono ad elevato valore biologico, essendo una fonte di tutti e 8 gli aminoacidi essenziali.
Il principale grasso presente nella spirulina è l'acido palmitico ( grasso saturo), mentre tra i grassi essenziali c'è una maggiore predominanza di Omega-6 ( acido linoleico) rispetto agli Omega-3 ( acido alfa-linolenico).
Il contenuto di sodio nella spirulina è alto, superiore al grammo per 100g. Per questo motivo è necessario un consumo attento in certe diete.
Si dice spesso che la spirulina sia una fonte di vtiamina B12 , ma non è del tutto vero. Contiene invece, una psudovitamina B12, non attiva nel nostro organismo.